logo
La microsegmentazione del network

Cosa ci può insegnare il castello di Brescia per la protezione delle reti aziendali?

Oggi più che mai, la sicurezza della rete aziendale richiede un approccio strutturato, proattivo e in grado di adattarsi a infrastrutture complesse. Le minacce informatiche sono sempre più rapide, mirate e difficili da intercettare. Non basta più un perimetro: serve un sistema in grado di contenere, isolare e proteggere ogni area critica.

È qui che entra in gioco la microsegmentazione del network.

Nel nostro white paper approfondiamo questa strategia avanzata di cybersecurity, che consente di suddividere la rete in segmenti isolati e protetti da policy dedicate, limitando la propagazione di eventuali attacchi e aumentando il livello di controllo su dati, applicazioni e utenti.

Come funziona? Quali vantaggi offre in termini di sicurezza, efficienza operativa e conformità normativa? Quali sono i contesti in cui è più utile implementarla?

All’interno del documento troverete una guida completa che risponde a queste domande. Scaricate il white paper e scoprite come rafforzare la vostra rete con un approccio efficace contro le minacce attuali.